Per molte donne ha rappresentato il debutto nel mondo della corsa amatoriale.
L’Avon running, la prima corsa italiana tutta al femminile, si prepara a tagliare il nastro alla sua 19esima edizione con una tempistica tutta nuova nel calendario degli appuntamenti podistici, ridefinendo così le tappe del suo tour d’Italia in punta di scarpette da running.
La prima città a ospitare la manifestazione sarà Milano, dove l’evento è atteso per il week-end del 24-25 settembre, mentre il 15-16 ottobre toccherà a Bari. Nella città lombarda, le runner e i gentili accompagnatori che vorranno partecipare (dallo scorso anno infatti la corsa è aperta anche agli uomini) potranno iscriversi alla 5 e alla 10 km non competitiva oppure alla 10 km competitiva, riservata ad atleti tesserati Fidal o Runcard.
A Bari, invece, le corse saranno di 5 e 10 km, non competitive.
In entrambe le tappe dell’Avon running tour, ad accogliere le runner sarà una grande festa, che prenderà il via sabato in piazza del Cannone a Milano e in piazza Ferrarese a Bari, dove gli sponsor allestiranno i loro stand e dove saranno organizzati momenti di animazione. La corsa vera e propria si svolgerà, invece, domenica mattina.
Come sempre, oltre che all’aspetto ludico e sportivo, l’Avon running riserverà una particolare attenzione all’aspetto benefico. Tutti i fondi raccolti attraverso le iscrizioni saranno infatti devoluti a sostenere progetti di ricerca e cure per combattere il tumore al seno, in linea con i progetti promossi dalla Avon Foundation.
Questa 19esima edizione coinciderà anche con il 50esimo anniversario di Avon Italia. Un traguardo importante, che sarà celebrato con un tour virtuale lungo gli ultimi 50 anni della storia d’Italia, visti attraverso lo sguardo delle donne.
L’iscrizione, inoltre, permetterà di ricevere un sacca gara con i gadget degli sponsor, tra cui la maglietta offerta dal partner tecnico Diadora.
Informazioni e iscrizioni qui.
Ecco il percorso della 5 km di Milano
E il percorso della 10k
No Comments